SOS Open Source compie un anno!
SOS Open Source ha da poco compiuto un anno, un’occasione per ripercorrere cosa è successo, dove siamo e per ringraziare le metodologie e gli strumenti che ci hanno aiutato a crescere.
SOS Open Source è nato nel 2009 come la risposta ad un problema di un cliente: come trovare, valutare e confrontare progetti open source. Avendo osservato ed utilizzato per anni alcune metodologie per la valutazione di programmi open, il primo obiettivo è stato quello di partire da quanto di meglio fosse già disponibile, cercando di evitare gli errori più comuni. Read more
Contattaci
Riempire il modulo contatti per chiedere un appuntamento o sapere di più riguardo ai servizi offerti.Dicono di noi
- "Open-Source Software: I Migliori Cataloghi E Liste Per Trovare E Valutare Applicazioni OSS" MasterNewMedia, Aprile 2011
- "Il ruolo dell’Open Source e del Free Software oggi nel mondo, eccellenze, problemi e frontiere con cui misurarsi: un expert talk con Roberto Galoppini" Meedabyte, Febbraio 2011
- "Cloud Computing: definizioni e prospettive" Informatica & Comunicazione, n.1 e n.2/2010
- "L'open source oggi deve fare i conti con le corporate" OSSblog, Novembre 2010
- "SOS Open source, una metodologia pratica per scegliere software open" Data Manager, Luglio 2010
- "Scegliere Open" Computer BUSINESS Review, Maggio-Giugno 2010
- "Funambol supera il test SOS Open Source", ictBusiness, Aprile 2010
- "Funambol raggiunge un alto punteggio con il sistema di valutazione SOS Open Source", DataManager, Aprile 2010
- "L'Open Source e la Pietra filosofale" Iged, Dicembre 2009
- "Scegliere Software Open Source" ICT Professional, Dicembre 2009
Twitter
-
[blog post] Open Source Clouds Comparison: Eucalyptus, OpeNebula and OpenStack sosopensource.com/862.html featuring also @jgbarah 's analysis
-
SOS Open Source is Now Open Source! sosopensource.com/854.html @ictprose #opensource #procurement #eu
-
SOS Open Source Finally Goes Open! sosopensource.com/841.html @ictprose @Bitergia @galoppini
-
Bitcoin is back! by Davide Galletti sosopensource.com/832.html #bitcoin #opensource
-
Bitcoin 2.0 sosopensource.com/801.html #bitcoin
-
Informazioni sull’autore
Roberto ha oltre 25 anni di esperienza nel settore IT, e ha trascorso gli ultimi 12 anni lavorando a sviluppare il business di progetti Open Source. Roberto ha partecipato attivamente a diversi progetti ed organizzazioni open source, ha svolto attività di consulenza per importanti vendor del settore IT, fornitori di soluzioni open source aiutandoli a progettare ed implementare le loro strategie open source. Dopo aver ricoperto il ruolo di Senior Director of Business Development presso SourceForge per oltre 4 anni, nel 2016 ha avviato una nuova società denominata Business Follows , la cui missione è quella di per aiutare gli sviluppatori, le aziende e le organizzazioni a fare dello sviluppo Open Source una parte fondamentale delle loro strategie di business. È l'editor del blog Commercial Open Source.Privacy
Please read the Privacy page.